L’Italia è il Paese con la più alta propensione al risparmio in Europa. Svettiamo in tutte le classifiche, lo confermano anche i dati Ipsos 2018, che fotografano una “tensione al risparmio”, ovvero un desiderio di risparmiare, che tocca addirittura l’86% degli italiani.
Il dato è importante e ci mostra senza dubbio una predisposizione culturale all’idea di tenere qualcosa da parte per il futuro. Eppure, indagando sul tema, si nota anche un dato in netta controtendenza rispetto a quello che ci si aspetterebbe da un popolo così dedito all’idea del risparmio: come rivela il sesto rapporto del Fondo BlackRock (una delle principali società di gestione del risparmio a livello mondiale), il dato sulla pianificazione finanziaria del risparmio è molto basso.
Un vero paradosso. Infatti i dati ci dimostrano, da un lato che abbiamo nel nostro dna il pensiero di accantonare una parte del nostro patrimonio per il futuro, dall’altro che però il nostro sguardo si sofferma sul presente, non pianifica, non si trasforma in una strategia per la nostra salute finanziaria di domani.
Che significato può avere questa contraddizione?
Le motivazioni alla base sono molteplici, ma una fetta importante di questa responsabilità ce l’ha senza dubbio anche la scarsa diffusione di informazioni semplici e precise sugli strumenti finanziari dedicati al risparmio e su come si utilizzano. E’ proprio in questa direzione che si è mosso anche il Governo, di recente, con la creazione di un portale online dedicato esclusivamente all’educazione finanziaria dei cittadini (che potete trovare qui)
Ma anche noi vogliamo fare la nostra parte! Per questo abbiamo pensato di realizzare un evento utile per chi vuole saperne di più su come gestire il risparmio in modo consapevole, e diffondere cultura finanziaria su una materia così cara a tutti noi.
Vuoi sapere come ottenere il massimo rendimento e la massima protezione dai tuoi risparmi? O come liberare risorse finanziarie per poter programmare con più serenità il tuo futuro?
Non ti resta che partecipare all’evento di mercoledì 20 novembre!
Perché la organizziamo proprio noi di Prato Assicura?
Perché facciamo parte di un Gruppo molto esperto nel settore!
Il Gruppo Unipol ha vinto il premio Reputation Awards 2019, confermandosi per il terzo anno consecutivo l’azienda con la miglior reputazione nel settore finanziario.
Vogliamo dunque mettere a disposizione di tutti l’esperienza e la competenza degli esperti del nostro Gruppo sul tema.
Il relatore, dott. Andrea Farabegoli, darà spunti di riflessione interessanti sulla gestione del risparmio consapevole nel contesto attuale, tramite la valutazione dei rischi e la pianificazione strategica del risparmio.
I posti sono limitati!
Se ti interessa partecipare
prenota il il tuo posto chiamandoci al numero 0574/5695
Fonte dei dati:
Studio Ipsos 2018
Repubblica.it
Francesca M. di Prato Assicura
Art. 13 d.lgs. 196/03 (Codice privacy) e art.16 del Reg. IVASS n.34/2010
Gentile Visitatore,
La informiamo che il rilascio dei dati richiesti per la richiesta di preventivo auto è facoltativo e serve per il calcolo del preventivo personalizzato da Lei richiesto. Il rilascio obbligatorio dell’indirizzo di posta elettronica è finalizzato all’invio da parte nostra del preventivo personalizzato che ci ha richiesto. Per la validazione dei predetti dati nonché per l’acquisizione in via automatica di ulteriori informazioni a Lei riferibili (codice fiscale, dati tecnici del veicolo, attestato di rischio, verifica copertura assicurativa), indispensabili ai fini della corretta elaborazione del preventivo, sarà altresì per noi necessario accedere alle banche dati dell’Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici (ANIA). In tal modo potremo correttamente elaborare il Suo preventivo personalizzato con le informazioni necessarie allo scopo anche di conservarlo, ove Lei sia interessato, per un periodo non inferiore a sessanta giorni (ma, comunque, non superiore al periodo di validità della tariffa RCA sulla base della quale è stato determinato). Non verranno effettuate ulteriori attività di trattamento sui dati conferiti se non all'esclusivo fine di richiamare il preventivo richiesto durante il periodo di validità della tariffa RCA e per rammentarLe l'approssimarsi della scadenza del preventivo medesimo.
Per le finalità sopra indicate, i Suoi dati non saranno oggetto di diffusione e saranno trattati con le modalità e procedure, anche informatiche, necessarie per la formulazione del preventivo personalizzato da Lei richiesto e per gestire i connessi adempimenti normativi previsti dal Regolamento IVASS (già ISVAP) n. 23/2008.
I Suoi dati personali saranno trattati dalla nostra Società, UnipolSai Assicurazioni spa (con sede legale in Bologna alla via Stalingrado 45) quale titolare del trattamento, nonchè da responsabili ed incaricati della Società (ivi compreso il personale agenziale) indicata come "Titolare del trattamento dei Dati Personali" in calce, nell'ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute.
La normativa (artt. 7-10 Codice privacy) Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati personali che La riguardano, a richiederne l'aggiornamento, l'integrazione, la rettifica o, nel caso i dati siano trattati in violazione di legge, la loro cancellazione.
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi al "Responsabile per il riscontro agli interessati" presso UnipolSai Assicurazioni S.p.A. scrivendo presso la sede della Compagnia o all'indirizzo e-mail riportato in basso.
Le ricordiamo, infine, che in ogni momento Lei potrà liberamente richiedere la cessazione dell'invio di ulteriori comunicazioni elettroniche da parte nostra relative al presente trattamento scrivendo a: