
Noi italiani, lo sappiamo, siamo un popolo di grandi risparmiatori. Ma non sempre riusciamo a trarre il massimo beneficio dai nostri risparmi.
I dati raccolti da tutte le ricerche che studiano le modalità con cui risparmiamo ci mostrano che prevale il “non si sa mai”, l’errore di tenere tanta liquidità sul conto, lo sbaglio di autoassicurarsi per proteggere i beni e le persone anziché trasferire il rischio ad una compagnia di assicurazione e poter destinare il proprio risparmio a prodotti più idonei e con maggiore possibilità di rendimenti.
Questo è stato uno dei temi affrontati in una sala gremita e attenta, mercoledì 20 novembre, all’Art Hotel di Prato in occasione della sales conference “Risparmio è futuro” organizzata dalla nostra agenzia sul tema molto attuale del risparmio.
Molti i consigli pratici che il dott. Andrea Farabegoli, relatore della serata, ha indicato ai presenti per trarre il massimo beneficio dai propri risparmi. Eccone alcuni:
1) Proteggere con un’assicurazione la propria la propria famiglia e i beni immobili.
A fronte di una spesa annuale relativamente limitata, l’assicurazione, in caso di necessità, è in grado di sostenere spese che da soli difficilmente possiamo raggiungere, anche con tutti i risparmi di una vita.
2) Tenere sul conto corrente una somma che consenta l’autonomia economica della famiglia per circa 5 mesi.
I risparmi tenuti sul conto corrente costano e non rendono. Tenere più denaro del necessario fermo in conto corrente non è conveniente.
3) Investire in bond, ovvero in investimenti facilmente liquidabili, una somma di denaro che può essere calcolata in base all’età anagrafica.
Più è avanzata l’età, più è elevata la parte del patrimonio da dedicare all’investimento. La liquidabilità di questo tipo di risparmi consente di avere la disponibilità economica per coprire eventuali spese non assicurabili per acquisti o esigenze improvvise.
4) Destinare ad ogni progetto o sogno futuro (pensione, studi dei figli, casa vacanze, ecc…) un piano di investimento adeguato, che ne garantisca la riuscita.
Come un cassetto interamente dedicato esclusivamente ad un progetto. In questo modo si possono pianificare finanziariamente i nostri desideri e il nostro futuro con più serenità ed efficacia.
Tutti questi temi possono essere affrontati e approfonditi, senza impegno e in un clima familiare con gli Agenti e i Consulenti della nostra agenzia.
Vuoi saperne di più?
Contattaci al numero 0574/5695, o passa a trovarci in Via Tacca 8 o nelle nostre 5 subagenzie
Ad aprire la serata il Dott. Simone Petrini, direttore commerciale della Toscana, che dopo aver salutato i clienti e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali presenti in sala (ARCI Prato, CGIL Montemurlo, CNA Prato, Confesercenti Prato e Montemurlo e UIL Prato), ha lasciato la parola al Dott. Andrea Farabegoli giunto per l’occasione direttamente dalla Direzione UnipolSai di Bologna.
Un intervento di un’ora che a detta degli ospiti è “volata”, grazie a temi e scelte importanti e complessi ma affrontati in maniera semplice e comprensibile da tutti.
Il relatore ha iniziato il suo intervento con una presentazione del gruppo Unipol, che opera in altri settori oltre che nell’assicurativo, nel quale è leader del mercato italiano.
Dopo un breve cenno alla solvency del Gruppo – ovvero al margine di solvibilità, il capitale destinato a tutela della sicurezza dei risparmiatori, che attualmente è pari al doppio del richiesto dalle normative – e dopo aver mostrato una panoramica sui mercati obbligazionari ed azionari italiani ed esteri, il relatore è arrivato a trattare l’argomento fulcro dell’incontro: il risparmio degli italiani.
Molta attenzione è stata rivolta alle motivazioni profonde del risparmio nel nostro Paese. Poi si è passati al BIAS, ovvero la percezione errata dei rischi e ad un richiamo sul pericolo reale e poco sentito della tuffa informatica che può svuotare i nostri conti correnti.
Infine i consigli pratici, punto di partenza di un’educazione all’assicurazione fondamentale per non essere sorpresi dagli imprevisti non sempre piacevoli dalla vita, ma anche per poter inventare il futuro a misura dei desideri propri e della propria famiglia.
Manuela C. e Francesca M. di Prato Assicura
Art. 13 d.lgs. 196/03 (Codice privacy) e art.16 del Reg. IVASS n.34/2010
Gentile Visitatore,
La informiamo che il rilascio dei dati richiesti per la richiesta di preventivo auto è facoltativo e serve per il calcolo del preventivo personalizzato da Lei richiesto. Il rilascio obbligatorio dell’indirizzo di posta elettronica è finalizzato all’invio da parte nostra del preventivo personalizzato che ci ha richiesto. Per la validazione dei predetti dati nonché per l’acquisizione in via automatica di ulteriori informazioni a Lei riferibili (codice fiscale, dati tecnici del veicolo, attestato di rischio, verifica copertura assicurativa), indispensabili ai fini della corretta elaborazione del preventivo, sarà altresì per noi necessario accedere alle banche dati dell’Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici (ANIA). In tal modo potremo correttamente elaborare il Suo preventivo personalizzato con le informazioni necessarie allo scopo anche di conservarlo, ove Lei sia interessato, per un periodo non inferiore a sessanta giorni (ma, comunque, non superiore al periodo di validità della tariffa RCA sulla base della quale è stato determinato). Non verranno effettuate ulteriori attività di trattamento sui dati conferiti se non all'esclusivo fine di richiamare il preventivo richiesto durante il periodo di validità della tariffa RCA e per rammentarLe l'approssimarsi della scadenza del preventivo medesimo.
Per le finalità sopra indicate, i Suoi dati non saranno oggetto di diffusione e saranno trattati con le modalità e procedure, anche informatiche, necessarie per la formulazione del preventivo personalizzato da Lei richiesto e per gestire i connessi adempimenti normativi previsti dal Regolamento IVASS (già ISVAP) n. 23/2008.
I Suoi dati personali saranno trattati dalla nostra Società, UnipolSai Assicurazioni spa (con sede legale in Bologna alla via Stalingrado 45) quale titolare del trattamento, nonchè da responsabili ed incaricati della Società (ivi compreso il personale agenziale) indicata come "Titolare del trattamento dei Dati Personali" in calce, nell'ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute.
La normativa (artt. 7-10 Codice privacy) Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati personali che La riguardano, a richiederne l'aggiornamento, l'integrazione, la rettifica o, nel caso i dati siano trattati in violazione di legge, la loro cancellazione.
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi al "Responsabile per il riscontro agli interessati" presso UnipolSai Assicurazioni S.p.A. scrivendo presso la sede della Compagnia o all'indirizzo e-mail riportato in basso.
Le ricordiamo, infine, che in ogni momento Lei potrà liberamente richiedere la cessazione dell'invio di ulteriori comunicazioni elettroniche da parte nostra relative al presente trattamento scrivendo a: